
- Questo evento è passato.
ELETTROFISIOLOGIA
30/09/2022 @ 14:30 - 15:45
Extrasistolia ventricolare refrattaria con origine nel “LV Summit”: l’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nel laboratorio di
elettrofisiologia
Il nuovo catetere DiamondTemp TM per l’ ablazione transcatetere di flutter tipico comune
E. Popolizio, Roma
Ablazione transcatetere della fibrillazione atriale persistente nella tachicardiomiopatia associata a trombosi in auricola sinistra
A. Sanniti, Milano
Case report: mappaggio elettro-anatomico ad alta densità di via accessoria laterale sinistra utilizzando la tecnica Open-window
Mapping
M. Laurente, Merlara – PD
Pitfall nell’ablazione di via accessoria laterale: l’importanza del riconoscimento del blocco di conduzione dell’istmo mitralico durante
le procedure re-do
A. Dinatale, Parma
Valore incrementale dell’utilizzo della tecnica del Maximum Voltage Gradient (MVG) per l’ablazione transcatetere di flutter atriale cavotricuspidalico
R. Vrenozaj, Parma
Long term comparisons of atrial fibrillation ablation outcomes with a cryo-balloon or laser-balloon: a propensity-matched analysis based
on continuous rhythm monitoring
M. Schiavone, Milano
CARTO and IMPELLA: a challenging ablation
E. Montemerlo, Lissone – MB
Utilità della mappa d’attivazione isocrona (ILAM) nel definire il volume target in corso di ablazione stereotassica di tachicardie
ventricolari
R. Vrenozaj, Parma