Seminari Place Academy 2023
PROGRAMMA
TOPICS
- SINCOPE – i percorsi dal PS e diversi setting clinici in pazienti con cuore sano e patologia strutturale.
- CARDIOLOGIA D’URGENZA – dalla gestione diagnostica/terapeutica in acuto al follow up dei pazienti.
- PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE – dalla dieta alla gestione delle dislipidemie, passando per lo stile di vita.
- FIBRILLAZIONE ATRIALE – dal percorso in PS alla gestione della Tachicardiomiopatia.
- SCOMPENSO CARDIACO CRONICO – gestione ottimale del paziente per evitare le reospedalizzazioni: il ruolo della terapia e dei percorsi diagnostici.
- SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO – dalla terapia farmacologica e dai sistemi di assistenza ventricolare fino al giusto timing del trapianto.
- CHANNELLOPATIE – come stratificare il rischio di morte improvvisa.
- VALVULOPATIE E STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO
- CARDIAC LUNG – tutto quello che c’è da sapere e novità sul complicato rapporto cuore-polmoni
- CARDIAC KIDNEY – le relazioni pericolose.
- CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA – dai fondamentali, all’interpretazione della coronarografia, il giusto paziente per lo stress test, per chi e’ indicata la cardio TC?
- L’IPERTENSIONE ARTERIOSA – dalla terapia standard alla polipillola, fino all’interpretazione delle linee guida, l’ipertensione arteriosa secondaria
- Le CARDIOMIOPATIE – dalla CMI e dalle malattie da accumulo fino alle displasie destre e sinistre, passando per la Sarcoidosi ed il Prolasso aritmico
- SPORT ed ECG
- Il PACEMAKER – principi di base e di programmazione del device.
- STIMOLAZIONI FISIOLOGICA – dal razionale ai casi clinici real life.
I seminari di PLACE ACADEMY 2023 saranno:
- IBRIDI: i seminari oltre a tenersi in presenza presso il Policlinico Casilino si terranno anche in videoconferenza. La parte webinar sara’ particolarmente curata e tecnologicamente avanzata ed interattiva al fine di garantire un miglior ed efficace apprendimenti.
- ACCREDITATI ECM PER SEMINARIO: una modalità più flessibile per consentire maggiore scelta al discente.
- RIVOLTI A PIU’ PROFESSIONI: oltre ai medici chirurghi di varie discipline, saranno accreditate le seguenti figure professionali: biologo, dietista, infermiere , tecnico di neurofisiopatologia, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- PIU’ PARTECIPATI: la maggior capienza delle sale del Policlinico e i webinar consentiranno incremento della partecipazione
Sede per Corsi Residenziali
Aula Multimediale Policlinico Casilino
Via Casilina, 1049, Roma

Direzione scientifica
Leonardo Calò – Marco Rebecchi – Ermenegildo De Ruvo
Policlinico Casilino – Roma
ECM
I Seminari saranno accreditati singolarmente per le seguenti figure professionali:
- MEDICO CHIRURGO delle seguenti discipline: Anestesia e Rianimazione; Cardiochirurgia; Cardiologia; Geriatria; Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro, Medicina dello Sport; Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Generale (Medici di Famiglia); Medicina Interna; Nefrologia; Neurologia, Genetica Medica, Radiodiagnostica, Radioterapia
- BIOLOGO – DIETISTA – INFERMIERE – TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA – TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Adria Congrex srl
Via Sassonia 30 – 47922 Rimini
tel 0541 305811
Citando Plutarco,
“La facilità e la velocità nel fare una cosa non danno al lavoro durevole solidità né la precisione della bellezza”
credo che Place Academy sia prima di tutto un momento per ricercare nella riflessione e nella discussione, la bellezza della precisione: tutto ciò rappresenta un dovere verso la nostra comunità scientifica ed i nostri pazienti.
Leonardo Calò – Direzione scientifica PLACE ACADEMY